È un personaggio noto e molto amato, Dario Vergassola, apprezzato per il talento e la profonda ironia: ma cosa faceva prima del successo? La sua storia
È un comico, cabarettista, cantautore, umorista, scrittore e attore dal grande successo e dalla vasta e diffusa fama, Dario Vergassola, un personaggio molto apprezzato per il talento, la simpatia e l’ironia di cui è dotato: ma cosa faceva prima di raggiugnere il successo, quale lavoro? La sua storia intensa.
Cinema, televisione, teatro, ma anche album, radio, libri e collaborazioni editoriali, senza dimenticare ovviamente i tantissimi programmi televisivi in cui è stato protagonista.
Il percorso artistico – professionale di Vergassola è davvero importante, a riprova di quelle doti e della bravura che chi lo segue da anni gli attribuisce.
Tutte le curiosità, i dettagli, le informazioni e i particolari a proposito della sua carriera, quindi della vita professionale, ma anche in merito agli aspetti personali noti, dunque inerenti alla sua vita privata, tenendo però presente che quest’ultimo è sempre stato molto riservato.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Amadeus, incredibile colpo: il conduttore ritorna in prima serata
Divertente, pungente, ironico, queste solo alcune delle qualità che Vergassola ha utilizzato ed ha nel proprio bagaglio, e che hanno permesso a quest’ultimo di ottenere incredibili risultati e centrare importanti traguardi nel mondo dello spettacolo.
Non tutti però sanno che prima di raggiungere la fama, quest’ultimo svolgeva un altro lavoro, ovvero è stato per diversi anni operario all’Arsenale di La Spezia.
Le origini di Dario sono infatti umili, e quest’ultimo è molto legato alla propria terra, La Spezia.
A differenza di quanto fatto da molti colleghi, ha sempre voluto far ritorno in quella che ha definito essere, in un’intervista rilasciata a Il Giorno, “la mia dimensione, il quartiere popolare, i vecchi amici”.
Dopo le prime esperienze con il mondo dello spettacolo, per diverso tempo Vergassola ha mantenuto il doppio lavoro, come lui stesso racconta nella medesima intervista: “Mia madre lavava le scale, non avevamo una lira, avevo il terrore delle bollette che pagavamo in due rate.”
Vi era la paura che potesse finire tutto in poco tempo, e Dario aveva “anche i due figlioli e mia moglie non lavorava”.
Il doppio lavoro e l’attaccamento alla terra di origine “mi ha tenuto in parte fuori dal giro”, ammette a Il Giorno Vergassola, che però ribadisce di essere sempre stato bene a La Spezia, e che anzi la sua dimensione ha rappresentato per lui “una forza”.
L’attività da operaio gli permetteva di considerare il cabaret come una sorta di hobby: “Mi consideravo un privilegiato a fare l’operaio”.
La svolta arrivò con la serata al Maurizio Costanzo Show, da quel momento divenne definitivamente popolare.
Il comico, cabarettista, cantautore, umorista, scrittore e attore di successo Dario Vergassola nasce a La Spezia, in Liguria, il 3 maggio del 1957, ed ha dunque al momento 64 anni.
Come detto, Dario svolge come attività lavorativa quella di operaio, mentre via via prende contatti con il mondo dello spettacolo e partecipa nel 1988 a Professione Comico, evento diretto da Giorgio Gaber e ne ottiene il premio del pubblico e critica.
In seguito, prende parete a Star 90 ed è inviato per Il tg delle vacanze su Canale 5.
Nel 1992, Vergassola trionfa al Festival si Sanscemo con il brano Mario (Marta).
È una carriera davvero lunga e piena di successi, quella vissuta ai massimi livelli da Dario, che come noto ha preso parte, nel corso degli anni, a svariati programmi televisivi di successo in diversi ruoli e vesti.
Di seguito, un breve elenco riassuntivo, parziale e sintetico con alcune delle sue partecipazioni sino ad oggi:
Teatro, cinema, televisione, radio, sono tanti i progetti attraverso cui Vergassola ha mostrato a tutti il proprio talento nel corso del tempo.
Per quanto riguarda il cinema, si ricorda ad esempio:
Anche in televisione, però, Dario ha ottenuto gran successo con prodotti come: Dio vede e provvede, Nuda proprietà vendesi, Carabinieri, Un posto al sole, per citarne solo qualcuna.
Non vanno inoltre dimenticate le collaborazioni editoriali e i libri da lui scritti, tra cui Storie vere di un mondo immaginario. Cinque racconti delle cinque terre.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Amadeus, spassoso siparietto in diretta: “Quando ci siamo sposati…”
Con personaggi di tale fama e notorietà, è comprensibile che scatti nel pubblico la voglia di conoscere maggiori dettagli anche a proposito della vita privata dei suddetti.
Per quanto concerne Dario, va detto che quest’ultimo ha sempre tenuto separati il proprio lavoro nel mondo dello spettacolo e la sua vita privata, tenendo al riparo dalla luce dei riflettori il proprio vissuto privato.
Di lui si sa che è sposato da anni con sua moglie, e che ha due figli.
A proposito di sua moglie, il noto personaggio ebbe modo di spiegare alcuni dettagli fornendo informazioni sulla sua personalità.
Questo articolo è stato modificato: 11 Maggio 2021 20:50
Chiara Francini ha parlato di uno dei momenti più difficili della sua vita, quello di…
L'Infinito è uno di quei film che tutti dovrebbero guardare, esce oggi al cinema e…
Happy Channel è stato un canale tematico molto amato in Italia che è stato chiuso…
Il Codice da Vinci è un film tratto da un famoso romanzo di Dan Brown,…
Il principe cerca moglie ha un sequel anche se in molti non lo conoscono, una…
Alvaro Vitali ce lo ricordiamo tutti soprattutto per il ruolo di Pierino, quello di oggi…