Mattino 5, è scontro tra Francesco Vecchi e Davide Pellegrino, il direttore generale del comune di Bari. Il conduttore è incontenibile e non le manda a dire
Come ogni giorno, Mattino 5 accompagna la mattinata dei telespettatori, offrendo un’informazione puntuale sui principali fatti di cronaca ed attualità politica. La prima parte è condotta da Francesco Vecchi, che quest’oggi ha perso le staffe nei confronti di Davide Pellegrino, il direttore generale del comune di Bari.
Il tema caldo è quello delle vaccinazioni. Il giornalista ha presentato il suo ospite, spiegando la situazione della città pugliese, la quale si propone come sede datoriale e dunque ragiona nei termini di un’azienda privata.
Il direttore generale Pellegrino non vede perché ci debba essere differenza tra un dipendente di lavoro pubblico ed uno di lavoro privato per quanto riguarda le vaccinazioni in tempi di emergenza sanitaria. A quel punto è salito in cattedra Francesco Vecchi che non è riuscito a trattenere il suo disappunto.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Federica Panicucci addio Mediaset? L’indiscrezione fa paura
Francesco Vecchi si è scontrato con Davide Pellegrino ed ha spiegato che una differenza sostanziale esiste. Loro sono il comune di Bari e quindi non sono un’azienda privata. Spiega che un’azienda privata deve trovare uno spazio per fare i vaccini e anche un medico. Loro utilizzano la palestra che già stanno usando per vaccinare le altre persone per dare la priorità ai dipendenti pubblici.
Per Pellegrino non è affatto così: troveranno un altro spazio. Bari è stato il primo Comune a mettere a disposizione tre palazzetti dello sport. Il direttore generale si domanda perché un dipendente pubblico dovrebbe essere diverso da uno privato. Loro hanno degli operatori che sono contagiati e uno è anche morto.
PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Federica Panicucci, il segreto della felicità: il pensiero della conduttrice
Vecchi si unisce al dolore per i lutti, tuttavia la differenza per lui tra pubblico e privato è che quest’ultime aziende, oltre alle emergenze sanitarie, devono fronteggiare anche l’emergenza economica.
Proprio a causa della salute, le aziende private hanno dovuto mandare in cassa integrazione tantissimi dipendenti di famiglie che si sono impoverite e quindi ritiene sia prioritario dare una mano favorendo le aziende private che con i loro soldi vogliono vaccinare i dipendenti per riprendere l’attività economica e dare da mangiare alle famiglie che lavorano nelle aziende private.
I dipendenti pubblici che si spacciano per azienda privata per avere i vantaggi dell’azienda privata e pure le tutele dell’azienda pubblica a Vecchi sembrano una furbata. Molto spesso i conduttori non riescono a trattenere le loro emozioni o le loro idee, e anche oggi il giornalista ha provato a fare luce su una situazione che di certo può far discutere.
Questo articolo è stato modificato: 9 Aprile 2021 09:51
Sono molti gli attori che sono stati rovinati dai loro vizi, che sia per la…
Il cinema oggi fa innamorare complete generazioni, ma non è sempre stato come lo conosciamo.…
Francesco Facchinetti un tempo era sempre in televisione protagonista, oggi però si vede molto meno.…
Che Dio ci aiuti 9 si farà? La Rai sta pensando ai prossimi sviluppi della…
Mission: Impossible The Final Reckoning è ormai a un passo dalla sala. Le ultime sull'uscita…
È sempre più raro trovare dvd sul mercato, ma c'è chi li compra ancora e…