Titanic%2C+la+vera+storia+del+film%3A+com%26%238217%3B%C3%A8+andata+veramente%3F
youmoviesit
/2021/03/08/titanic-storia-vera/amp/
Cinema

Titanic, la vera storia del film: com’è andata veramente?

Titanic è il capolavoro diretto da James Cameron. Ma scopriamo la storia vera che si cela dietro il film. Ecco com’è andata realmente. 

Titanic, questa sera in prima serata su Canale 5, il celebre film che vede alla regia James Cameron. Il colossal epico-romantico vede nei panni dei due protagonisti Jack e Rose, rispettivamente gli attori Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, accanto alle due iconiche figure dello star system hollywoodiano troviamo: Billy Zane, Gloria Stuart, Frances Fisher, Kathy Bates, Bill Paxton.

La storia romantica di Jack e Rose ha conquistato davvero tutti, ma scopriamo cosa si nasconde di vero dietro la pellicola.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Billy Zane, com’è oggi? Il Titanic interpretò “Caledon” FOTO

Titanic, il film di James Cameron: la tragedia realmente accaduta

Ebbene, il Titanic rappresenta proprio quell’imbarcazione più grande e sicura mai costruita nella storia, ma che affondò nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912, portando alla morte di circa 1.500 persone. Migliaia di vittime di quel primo viaggio verso l’America.

Il progetto della nave era stato ideato da William Pirrie e l’architetto era Thomas Andrews dei cantieri navali Harland and Wolff di Belfast, in Irlanda, che iniziarono a costruirlo nel marzo del 1909. Nel 1912, il Titanic era pronto per il suo viaggio inaugurale: salpato il 10 aprile dal porto inglese di Southampton con destinazione New York, il Titanic non raggiunse mai la sua meta.

Secondo l’inchiesta, che fu aperta il mese successivo alla tragedia dell’affondamento, la decisione di Ismay fu fatale.

Infatti il direttore della compagnia White Star, Bruce Ismay, ricevette un messaggio che metteva in allerta sulla presenza di ghiaccio sulla rotta del transatlantico, egli, dunque decise di cambiare rotta, ma di non abbassare la velocità. La nave si scontrò contro l’enorme iceberg.

Lawrence Beesley, uno tra i pochi fortunati che riuscì a scampare il pericolo, raccontò i passaggi precisi dell’accaduto. Prima che il ponte fosse completamente sommerso, il Titanic s’innalzò verticalmente per tutta la sua lunghezza e poi precipitò nel fondo del mare.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Titanic, il flop della prima serata, una scelta sbagliata?

Il relitto del Titanic fu ritrovato con la spedizione, la prima, del 1 settembre 1985, grazie alla quale fu localizzato a 3.800 metri di profondità a sud est di Terranova, isola canadese dell’Oceano Atlantico.

Pubblicato da
Clarissa Rollo

Ultimi Articoli

  • News

È la più grande delusione della carriera di Will Smith, molti lo avevano notato da subito

Will Smith è uno dei più grandi attori della storia del cinema, nonostante questo anche…

3 ore fa
  • Cinema

Anatomia di una caduta di Justine Triet è stato un successo, ma c’è qualcosa che non funziona

Anatomia di una caduta va in onda stasera in prima tv in chiaro su Cielo,…

5 ore fa
  • Cinema

Mixed by Erry, la storia vera di Enrico Frattasio: aveva creato un impero

Stasera su Rai 2 va in onda Mixed by Erry un film del 2023 diretto…

7 ore fa
  • News

Oggi è il primo giorno di Papa Leone XIV, i film “vietati” dalla chiesa di cui potrebbe parlare

Papa Leone XIV è il nuovo Santo Padre dopo la morte di Bergoglio, una scelta…

11 ore fa
  • Musica

Harry Styles e il gesto inaspettato che fa commuovere gli italiani, tutto vero

Harry Styles ha fatto commuovere gli italiani e non solo con un gesto totalmente inaspettato,…

14 ore fa
  • Musica

Sicuramente conosci Nicolò Rapisarda, no non è Ultimo ma anche lui canta ad alti livelli

Il nome Nicolò Rapisarda vi dice qualcosa? No, non si tratta di Ultimo, anche se…

16 ore fa