Eyes+Wide+Shut%2C+ESCLUSIVA+Maurizio+Ragazzi%3A+%26%238220%3BUna+sorta+di+continuazione+di+Odissea+nello+spazio%26%238221%3B
youmoviesit
/2021/02/14/eyes-wide-shut-esclusiva-maurizio-ragazzi/amp/
Cinema

Eyes Wide Shut, ESCLUSIVA Maurizio Ragazzi: “Una sorta di continuazione di Odissea nello spazio”

‘Eyes Wide Shut’ caratterizzerà questa domenica sera. A parlarci del film è il critico cinematografico Maurizio Ragazzi.

eyes wide shuteyes wide shut

Questa sera su Iris andrà in onda ‘Eyes Wide Shut‘, film del 1999 diretto da Stanley Kubrick. Un film che, nonostante siano passati anche più di 20 anni, fa ancora tanto discutere. Una pellicola che ha come protagonisti Tom Cruise e Nicole Kidman e che in molti dicono che abbia sancito la rottura tra i due.

Nella storia i due interpretano due coniugi borghesi che si ritrovano in un vero e proprio tunnel fatto di sogni e di vizi e che molto spesso confodono i desideri del passato con quell del presente. A parlarcene però maggiormente nel dettaglio è il critico cinematografico Maurizio Ragazzi, che a ‘Eyes Wide Shut’ ha dedicato una tesi di laurea e un libro in via di completamento.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Nicole Kidman, una sua incredibile confessione

‘Eyes Wide Shut’, ESCLUSIVA Maurizio Ragazzi: “Vi racconto il film”

Che cosa rappresenta per te ‘Eyes Wide shut’ per te?

“Il film è una sorta di continuazione di ‘Odissea nello spazio’. Ed è qui che si vede tutto il genio di Kubrick. Nel film i protagonisti sono una coppia, Bill e Alice. La strategia del regista è stata quella di suddividerli in due parti: la donna rappresenterebbe il monolito, mente l’uomo la parte che è rimasta. Entriamo nel campo dell’esoterismo. Bill non è consapevole però di tutto questo e il film racconta tutto il suo percorso alla ricerca di questa consapevolezza. Un film dove si scomoda anche campi come la psicoterapia, per esempio Sigmund Freud. Un capolavoro che va visto, perché nasconde parti segrete, che vanno analizzate“.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE >>> Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick e il suo testamento cinematografico

‘Eyes Wid Shut’, Maurizio Ragazzi racconta il suo libro

Come detto, Maurizio Ragazzi, oltre alla tesi, ha dedicato anche un libro al film di Kubrick: “Il libro, che sto finendo, è il proseguimento della mia tesi di laurea. Ho portato tanti studi, che sono stati approvati dai professori universitari. Ovviamente c’è voluto tantissimo tempo e ho dovuto rivedere il film tantissimo volte. Con Kubrick non è mai semplice, perché ogni scena ha svariati significati. Per esempio, vengono anche citati altre sue pellicole famose, tra cui si può ricordare ‘Shining‘”.

Pubblicato da
Gianpiero Farina

Ultimi Articoli

  • News

Se Netflix, Prime Video e Disney+ non ti bastano, ecco altre 10 piattaforme: 3 sono gratis

Netflix, Prime Video e Disney+ sono sicuramente le tre piattaforme streaming più famose in Italia,…

8 ore fa
  • Cinema

Internazionali BNL d’Italia in corso, perché non guardare un film sul tennis: vi stupiranno

Gli Internazionali BNL d'Italia sono in corso con tanti tennisti a lottare per la vittoria…

11 ore fa
  • Televisione

Ecco perché La Volta Buona non va in onda, il motivo infastidisce i fan

La Volta Buona di Caterina Balivo, programma post pranzo di Rai 1, oggi non va…

14 ore fa
  • News

Papa Leone XIV e Harrison Ford hanno una cosa in comune, nessuno se l’aspetta

Papa Leone XIV ha il complesso compito di non far rimpiangere uno dei Pontefici più…

17 ore fa
  • Personaggi

Dennis Rodman non solo NBA, quella volta che ci ha provato col cinema: risultati scarsissimi

Dennis Rodman è stato un grandissimo giocatore di basket, stella della NBA negli anni novanta.…

20 ore fa
  • Gossip

Carlo Verdone: “Momento difficile”, le sue parole spaventano i fan

Carlo Verdone ha recitato delle parole che hanno preoccupato molto i suoi fan, specificando il…

1 giorno fa