Andrea+Bocelli%2C+ecco+che+lavoro+avrebbe+dovuto+fare%3A+non+ci+crederete+mai
youmoviesit
/2021/01/30/andrea-bocelli-lavoro-dovuto-fare/amp/
Televisione

Andrea Bocelli, ecco che lavoro avrebbe dovuto fare: non ci crederete mai

Andrea Bocelli, nel suo futuro, inizialmente, non c’era il canto: sapevate che lavoro avrebbe dovuto fare?

andrea bocelliandrea bocelli
Bocelli

Andrea Bocelli, nel suo futuro non c’è stato sempre il canto e la musica come si potrebbe immaginare, visto il suo grande talento. I genitori volevano che intraprendesse una carriera totalmente diversa, ecco quale.

Oggi il cantante è stato ospite a Verissimo dove ha raccontato molto della sua vita privata, oltre che del suo passato. Originario di una frazione in provincia di Pisa, la sua famiglia aveva un’azienda agricola.

Nel suo futuro non c’era la musica, all’inizio, anche se fin da piccolo tutti gli hanno sempre chiesto di cantare ed esibirsi per loro, anche quando studiava in collegio.

LEGGI ANCHE -> Veronica Berti, moglie di Andrea Bocelli: il dettaglio piccante che nessuno si aspettava

Andrea Bocelli, ecco il lavoro che avrebbe dovuto fare

Andrea Bocelli (Getty Images)

Nato ipovedente a causa di un glaucoma congenito, il cantante è stato mandato in collegio per studiare la lettura in Breille ed ha perso la vista totalmente quando aveva 12 anni.

La sua famiglia, in particolare il padre, non pensava che la musica potesse essere un futuro certo per suo figlio e lo ha spinto a considerarla una passione sulla quale non contare troppo.

LEGGI ANCHE -> Matteo Bocelli, il figlio di Andrea ha intrapreso la sua strada

Infatti Bocelli ha frequentato la facoltà di giurisprudenza a Pisa e si è laureato, avviandosi alla carriera di avvocato. In effetti proprio poco prima di dare l’esame per la professione la sua carriera da cantante ha iniziato a decollare e la sua vita ha cambiato totalmente strada.

Non è stato facile per lui arrivare al successo, ma la tanta gavetta tra cori della chiesa e pianobar lo ha ripagato e la sua vittoria a Sanremo, nel 1994, lo ha consacrato come una delle voci italiane più belle.

Oggi Andrea è un simbolo della musica e del canto lirico e non solo, un vero portavoce del talento e dell’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo.

Questo articolo è stato modificato: 30 Gennaio 2021 22:00

Pubblicato da
Sara Iacono

Ultimi Articoli

  • Cinema

Il grande errore di Clint Eastwood, anche se tutti lo osannano negli ultimi anni ha sbagliato tutto

Clint Eastwood è un totem del cinema, guai a parlarne male ma se non si…

20 minuti fa
  • Personaggi

Bud Spencer e Terence Hill non reggono il confronto, una coppia li ha battuti

Bud Spender e Terence Hill è stata una delle coppie più famose del cinema italiano,…

2 ore fa
  • Cinema

Werewolves, tornano i lupi mannari al cinema: tutti i film sul tema

Werewolves ha riportato, ancora una volta, i lupi mannari al cinema, ma quali sono i…

6 ore fa
  • Gossip

Lite Hunziker-Canalis, ecco cosa è successo davvero: il racconto della svizzera

Pesante lite tra Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis che cosa è successo davvero? Il racconto…

9 ore fa
  • Personaggi

Vi ricordate il Marc’Aurelio, da lì sono nati tanti personaggi tra cui Ettore Scola

Oggi Ettore Scola avrebbe compiuto 94 anni, ma come sappiamo è scomparso nel 2016, vogliamo…

11 ore fa
  • News

È la più grande delusione della carriera di Will Smith, molti lo avevano notato da subito

Will Smith è uno dei più grandi attori della storia del cinema, nonostante questo anche…

22 ore fa