%26%238220%3BAmarcord%26%238221%3B%2C+sapete+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo+agli+attori+della+pellicola%3F+Assurdo
youmoviesit
/2021/01/20/amarcord-fellini-tragica-fine-attori/amp/
Cinema

“Amarcord”, sapete cos’è successo agli attori della pellicola? Assurdo

“Amarcord”, è uno dei più grandi capolavori di Federico Fellini, un film del 1973. Sapete che fine hanno fatto gli attori della pellicola?

AmarcordAmarcord

Amarcord è uno dei film più noti di Federico Fellini. Con questa pellicola, il regista vinse il Premio Oscar come Migliore film straniero e inoltre fu candidato alle nomination Fellini, nella categoria Miglior Regista e Miglior Sceneggiatura, in quest’ultima con Tonino Guerra. Questo pomeriggio andrà in onda su Cine34. Un cult della televisione italiana assolutamente da non perdere. Un film diventato patrimonio della storia del cinema.

LEGGI ANCHE —> Fellini Fine Mai, ESCLUSIVA Eugenio Cappuccio: “Chi era Federico Fellini”

“Amarcord”, il film: la fine tragica degli attori del cast

Ci troviamo a Borgo, nei primi anni ’30, protagonista è l’adolescente Titta, interpretato da Bruno Zanin. Suo padre Aurelio (Armando Brancia) è un piccolo imprenditore edile, perennemente in discordia con la moglie Miranda (Pupella Maggio). Zio Pataca e Zio Teo, rispettivamente Ciccio Ingrassia e Nando Orfei, il primo vegeta alle spalle dei parenti, il secondo è ricoverato in manicomio. Ma scopriamo oggi cosa fanno questi attori. Bruno Zanin, nel 1992 ha lasciato il cinema, considerandolo come un mondo di cartapesta e non di realtà. A seguito di un lungo periodo di depressione ha deciso di cambiare vita e viaggiare. Armando Brancia, invece, ci lasciò molto presto, morì nel 1996, provocando un grave lutto nel mondo del cinema.

LEGGI ANCHE —> Sergio Zavoli, la sua grande amicizia con Federico Fellini: la sua ultima richiesta

Pupella Maggio, la sua particolarità risiede nella sua nascita. Ebbene, la nota attrice nacque a teatro, sua madre aveva avuto le doglie durante le prove di uno spettacolo al Teatro Orfeo di Napoli. Ciccio Ingrassia fu ricoverato per anni in manicomio, sino alla sua morte avvenuta nel 1992. Infine Nando Orfei dopo una lunga malattia morì anche lui nel 2014. Una tragedia immane ha colpito gli attori di questa celebre pellicola. Ma per sempre rimarranno nella nostra memoria per aver costruito una parte della storia del cinema.

Questo articolo è stato modificato: 20 Gennaio 2021 16:43

Pubblicato da
Clarissa Rollo

Ultimi Articoli

  • Cinema

Il principe cerca moglie ha un sequel, ma non in molti lo conoscono: una grande delusione

Il principe cerca moglie ha un sequel anche se in molti non lo conoscono, una…

7 minuti fa
  • Gossip

Per Alvaro Vitali è un vero dramma, la notizia fa il giro del web

Alvaro Vitali ce lo ricordiamo tutti soprattutto per il ruolo di Pierino, quello di oggi…

2 ore fa
  • Televisione

Amadeus giornata molto difficile, la situazione spiazza: la scelta non la capiamo

Amaudes si troverà ad affrontare una giornata molto difficile in una situazione che spiazza. C'è…

6 ore fa
  • News

Gerard Depardieu non è finita, il messaggio dell’attrice più famosa del mondo

Gerard Depardieu è stato condannato per violenze sessuali, ma non è finita qui. Arriva l'accusa…

9 ore fa
  • Gossip

Valeria Marini e Alberto Sordi, un film insieme che fu un vero scandalo

Valeria Marini e Alberto Sordi hanno recitato insieme in un film che un vero scandalo…

11 ore fa
  • News

Se Netflix, Prime Video e Disney+ non ti bastano, ecco altre 10 piattaforme: 3 sono gratis

Netflix, Prime Video e Disney+ sono sicuramente le tre piattaforme streaming più famose in Italia,…

1 giorno fa