Tenente+generale+Hal+Moore%2C+il+coraggio+di+un+uomo
youmoviesit
/2020/07/01/tenente-generale-hal-moore-coraggio-uomo/amp/
Televisione

Tenente generale Hal Moore, il coraggio di un uomo

Il tenente generale Hal Moore è stato un pezzo importante della storia militare americana, combattendo sempre con grande coraggio e forza d’animo.

We Were SoldiersWe Were Soldiers
We Were Soldiers

La storia americana sicuramente ricorda ancora oggi il tenente generale Hal Moore, personaggio decisivo che ha combattuto con grande valore durante la battaglia di Ia Drang, raccontata anche nel film We were Soldiers di Randall Wallace.

All’interno della pellicola cinematografica del 2002 il personaggio di Moore è stato interpretato egregiamente dall’attore hollywoodiano Mel Gibson.

Questa sera su Iris alle ore 21 andrà in onda proprio la pellicola We were Soldiers, che racconta le vicende del conflitto di Ia Drang.

LEGGI ANCHE —>Lucia Frisone, la storia di vita e battaglie di una “mamma coraggio”

La battaglia descritta nel film è stata una delle più cruenti e sanguinose della storia, facente parte della guerra del Vietnam, vinta dall’esercito americano che si scontrava conto quello nordvietnamita.

Moore si è contraddistinto nel suo ruolo di militare, ricevendo anche una decorazione molto importante cioè la Distinguished Service Cross ottenuta per il suo coraggio e l’impegno messo durante il conflitto di Ia Drang.

Tenente generale Hal Moore, un uomo d’onore

We Were Soldiers

Durante tutta la sua carriera militare il tenente generale Hal Moore si è dunque distinto per le sue doti di grande impegno e coraggio.

La sua carriera partì con il grado di sottotenente e prestò servizio dal 1945 al 1948 in Giappone.

Dal ’52 invece partecipò alla guerra di Corea in qualità di capitano, in cui si è destreggiato guidando la compagnia di fucilieri e una di mortai pesanti, ottenendo anche dei riconoscimenti importanti.

LEGGI ANCHE —>Loredana Lecciso vince la guerra a distanza contro Romina

In seguito come sappiamo si è occupato di guidare il primo Battaglione del settimo Reggimento Cavalleria durante il famoso conflitto di Ia Drang.

Nel 1992 Moore scrisse insieme al reporter Joseph Galloway il libro We Were Soldiers Once… and Young dove narra proprio le vicende di questa battaglia a cui entrambi presero parte.

Moore è morto all’età di 94 anni il 10 febbraio del 2017 mentre si trovava nella sua abitazione in Alabama.

Pubblicato da
Susanna Mele

Ultimi Articoli

  • Personaggi

Giorgio Locatelli, la malattia della figlia l’ha spinto ad approfondire i suoi studi

Giorgio Locatelli è uno degli chef più importanti d'Europa, protagonista di Masterchef Italia e uomo…

2 ore fa
  • News

Sherlock Holmes libri, serie tv e film: le differenze non avrebbero fatto felice Conan Doyle

Sherlock Holmes è un personaggio iconico della storia della nostra cultura, nato per penna di…

4 ore fa
  • Cinema

La storia vera dietro Father Stu fa piangere il cuore, Stuart Long e il suo sogno

Stasera va in onda su Rai 2 il film Father Stu a partire dalle 21.20,…

6 ore fa
  • Gossip

Enrica Bonaccorti attrice spesso dimenticata, alcuni ruoli sono iconici

Enrica Bonaccorti viene ricordata da tutti come conduttrice di piglio e grande intelligenza, ma lo…

10 ore fa
  • Televisione

Pamela Prati e Valeria Marini, amiche o nemiche? La verità dopo tanti anni

Pamela Prati e Valeria Marini sono amiche o nemiche? Se lo chiedono tutti da diversi…

13 ore fa
  • Personaggi

Cos’hanno in comune Serena Autieri, Robert Downey Jr e Marco Giallini? La risposta arriva oggi

Sapete cosa hanno in comune Serena Autieri, Robert Downey Jr e Marco Giallini? La risposta…

15 ore fa