10+easter+egg+nascosti+nei+film+Pixar+%26%238211%3B+Parte+3
youmoviesit
/2015/09/01/10-easter-egg-nascosti-nei-film-pixar-parte-3/amp/

10 easter egg nascosti nei film Pixar – Parte 3

Dopo avervi mostrato 10 easter egg nascosti nei film Pixar – Parte 1, 10 easter egg nascosti nei film Pixar – Parte 2, un easter egg di Ritorno al futuro e uno di X-Men giorni di un futuro passato, 18 citazioni cinematografichequelle presenti nei film di Quentin Tarantino, e quelle dell’universo cinematografico della Marvel, dieci insospettabili easter egg, da Star Wars ai Simpson, passando perArancia Meccanica e Breaking Bad, 12 citazioni nascoste nei film Disney e Pixar, oggi vi mostriamo il terzo excursus cinematografico sugli easter egg nascosti nei film Pixar.

Per il terzo appuntamento con il viaggio alla ricerca degli easter egg nascosti nei film Pixar ripartiamo da “Wall•E” per segnalare un cartellone pubblicitario con la scritta “People Mover”, riferimento ai trenini che portano in giro le persone nei parchi Disneyland.

Sempre in “Wall•E”, il pavimento sull’astronave ricorda la carta da parati della stanza di Andy in “Toy story 2”.

Ancora da “Wall•E”, quando il robottino insegue Eve nello spazio incrocia lo Sputnik, uno dei più famosi satelliti che gravitano intorno alla Terra.

Inoltre, nel gruppo di bambini presente sull’astronave di “Wall•E” possiamo notare anche il piccolo protagonista del cortometraggio “One Man Band”.

Sempre a proposito di cortometraggi, quasi nascosti all’ingresso della casa di “Wall•E” si possono notare i fenicotteri presenti in “Knick Knack”.

Passiamo a “Ribelle – The brave” nella stanza della strega, con il riferimento al dipinto di Michelangelo che si trova nella Cappella Sistina.

Rimanendo su “Ribelle – The brave”, in una scatola è inciso il volto di Joe Ranft, disegnatore Pixar scomparso a cinquant’anni.

Tornando a “Wall•E”, possiamo notare un cestino per la merenda e il termos con il marchio di Pizza Planet, il celebre ristorante apparso per la prima volta in “Toy story” e il cui camioncino compare in tutti i film Pixar.

E concludiamo con “Alla ricerca di Nemo” segnalando che, tra le barche presenti nella baia di Sydney, ne è presente una con inciso il titolo di “For the birds”, uno dei cortometraggi più famosi della Pixar.

Questo articolo è stato modificato: 11 Febbraio 2016 21:47

Pubblicato da
Francesco

Ultimi Articoli

  • Personaggi

Giorgio Locatelli, la malattia della figlia l’ha spinto ad approfondire i suoi studi

Giorgio Locatelli è uno degli chef più importanti d'Europa, protagonista di Masterchef Italia e uomo…

10 ore fa
  • News

Sherlock Holmes libri, serie tv e film: le differenze non avrebbero fatto felice Conan Doyle

Sherlock Holmes è un personaggio iconico della storia della nostra cultura, nato per penna di…

13 ore fa
  • Cinema

La storia vera dietro Father Stu fa piangere il cuore, Stuart Long e il suo sogno

Stasera va in onda su Rai 2 il film Father Stu a partire dalle 21.20,…

15 ore fa
  • Gossip

Enrica Bonaccorti attrice spesso dimenticata, alcuni ruoli sono iconici

Enrica Bonaccorti viene ricordata da tutti come conduttrice di piglio e grande intelligenza, ma lo…

19 ore fa
  • Televisione

Pamela Prati e Valeria Marini, amiche o nemiche? La veritĂ  dopo tanti anni

Pamela Prati e Valeria Marini sono amiche o nemiche? Se lo chiedono tutti da diversi…

21 ore fa
  • Personaggi

Cos’hanno in comune Serena Autieri, Robert Downey Jr e Marco Giallini? La risposta arriva oggi

Sapete cosa hanno in comune Serena Autieri, Robert Downey Jr e Marco Giallini? La risposta…

24 ore fa