Society%2C+Bryan+Yuzna+parla+di+cospirazioni
youmoviesit
/2011/07/03/society-bryan-yuzna-parla-di-cospirazioni/amp/

Society, Bryan Yuzna parla di cospirazioni

Titolo originale: Society – The Horror
Paese: Usa
Anno: 1989
Durata: 98′
Regia: Brian Yuzna
Soggetto: Rick Fry, Woody Keith
Sceneggiatura: Rick Fry, Woody Keith
Fotografia: Rick Fichter
Montaggio: Peter Teschner
Musiche: Phil Davies, Mark Ryder
Scenografia: Matthew C. Jacobs

Society, Bryan Yuzna parla di cospirazioni (Youtube Rotten Tomatoes Club) YouMovies.it

VALUTAZIONE: * * */ * * * *

Trama: Bill Withney è un normale ragazzo che vive tutto il benessere di Beverly Hills. Inizia a vedere orrori indescrivibili tanto da non arrivare a capire se sono frutto della sua immaginazioni o c’è una cospirazione contro di lui. Capirà molte cose ma ci vorrà attenzione e prudenza.

Recensione:
Society è l’opera prima di un regista molto importante per il cinema di genere Brian Yuzna. Questo esperimento viene dopo una lunga esperienza di produzioni insieme a un altro Master of Horror Stuart Gordon (ha prodotto per lui Reanimator; From beyond e Dolls). La pellicola ci narra la storia di Bill Whitney un ragazzo all’apparenza come tutti gli altri ma in realtà affetto da stranissime visioni. Queste si moltiplicano fino a farlo impazzire ma per il suo dottore è solo uno stato depressivo dovuto al pieno svolgersi dell’adolescenza. Bill, interpretato da uno straordinario Billy Warlock già visto in Halloween II, si convincerà che qualcosa non va nella società che lo circonda, da qui il titolo del film Society, quando l’ex ragazzo di sua sorella Blanchard gli farà ascoltare un nastro in cui sentirà la sua famiglia esprimsi in maniera davvero bizzarra. Da quel momento la sua vita diventerà un incubo.
Partito come uno dei più classici teen-film a low budget Society cresce in maniera proporzionale allo scorrere del timing. Questo dubbio che si attanaglia in Bill ci porta dentro di lui rendendoci protagonisti di un orrore che non ci appartiene. Con tutte le differenze del caso il film potrebbe essere una reinterpretazione moderna di quello che fu il capolavoro di Roman Polanski, Rosemary’s Baby. Certo siamo di fronte a due film di livello assolutamente diverso ma ci viene naturale guardare a questa pellicola e all’inquietante salotto dove la gente si ciba “succhiando” direttamente dal corpo di altre persone  e provare  un qualcosa non completamente nuovo. Come al solito, venendo soprattutto dall’esperienza di Reanimator di cui Yuzna girerà il sequel Reanimator 2, il regista interpreta la sceneggiatura fornita dalla coppia Rick Fry-Woody Keith in chiave violenta, orrorifica e deviata. Gli effetti speciali hanno una maturità assoluta se paragonati a quello che propongono gli anni ottanta e Yuzna si pone come vero maestro in questo dimostrando grande attenzione gore anche in seguito con i due capitoli di The Dentist soprattutto.
Sembra chiaro poi il messaggio che possiamo apprendere, quello di una critica alla società capitalistica corrotta che domina le masse senza via di scampo, l’amaro finale è la dimostrazione di come sia impossibile fare qualcosa contro di questo.
Senza ombra di dubbio un film maturo che andrebbe riscoperto e su cui i grandi appassionati non dovrebbero perder tempo nella continua indecisione di quale film guardare.

 

Matteo Fantozzi

Questo articolo è stato modificato: 3 Febbraio 2025 15:20

Pubblicato da
Redazione Youmovies

Ultimi Articoli

  • Televisione

Vinci 1000 euro stasera in tv, ecco tutte le informazioni: come partecipare

La tv mette a disposizione del pubblico italiano la possibilità di vincere 1000 euro stasera,…

3 ore fa
  • Cinema

Lo conoscete tutti, la moglie dell’attore: “Per questo ruolo è finito al pronto soccorso”

Il cinema è qualcosa di meraviglioso, ci racconta di episodi davvero incredibili e impossibili anche…

5 ore fa
  • Personaggi

Flavio Montrucchio non lo vediamo al cinema da oltre 10 anni, ecco i ruoli per il futuro

Flavio Montrucchio aveva provato la strada della recitazione senza diventare un attore affermato, non lo…

7 ore fa
  • Musica

Non è un film, Gerardina Trovato e quel ricordo che non lascia spazio al tempo

Gerardina Trovato e Non è un film, quel ricordo che non lascia spazio al tempo.…

11 ore fa
  • Televisione

Mia Ceran, la splendida conduttrice Rai “rincorsa” da Striscia la Notizia

La splendida conduttrice Rai, Mia Ceran, è stata "rincorsa" da Striscia la Notizia. Ecco cosa…

14 ore fa
  • News

Wilma De Angelis, la prima volta a 81 anni: non c’era mai riuscita prima

Wilma De Angelis ha deciso di farlo per la prima volta a 81 anni, non…

16 ore fa